Tipologie di acciaio

Tipologie di acciai

Denominazione comune

Stato di fornitura

Norma ex AFNOR

Tipo acciaio o denominazione LA

Acciai da costruzione
Acciai al carbonioStirato dolce A37

Indurito

E24-2S235JR
Aciers au carboneStirati 1/2 duro A60

Indurito

A60-2E335
Acciai al carbonioSTUB

Ricotto

100C6LA2067
 Piastre da 2000 mm
Acciai al carbonioLamiera calibrata

Indurito

XC70LA1744 LAF
LA1744 LAC
 Lamiera blu calibrata – Lunghezza 1500 mm
Acciai al carbonioXC48

Ricotto

XC48LA1730
 Piatti di precisione – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate – Lunghezza 500 mm
 Piatti di precisione – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate – Lunghezza 1005 mm
 Acciai a linguetta – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate Lunghezza 500 mm
Acciai pretrattati
Debolmente legato42CD4

Temperato e rinvenuto

42CD4+QTLA7225
Debolmente legatoPT 110 kg resulfuré

Temperato e rinvenuto

40CMD8S+QTLA2312
 Piatti di precisione – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate – Lunghezza 500 mm
 Piatti di precisione – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate – Lunghezza 1005 mm
Debolmente legatoPT 110 kg

Temperato e rinvenuto

40CMD8+QTLA2311
 Piatti di precisione – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate – Lunghezza 1000 mm
Debolmente legatoPT 110 kg

Temperato e rinvenuto

40CMND8.6.4+QTLA2738
Debolmente legatoPT 140 kg

Temperato e rinvenuto

55NCDV7+QTLA2714
 Piatti di precisione – 2 facce, 2 bordi e 2 estremità fresate – Lunghezza 450 mm
5 % CrPT 140 kg optique

Temperato e rinvenuto

EZ38CDV5.1+QTSMV3O
17 % CrA&D APXV

Temperato e rinvenuto

Z15CND16.2+QTAPXV
 Piatti di precisione – 2 facce, 2 bordi e 2 estremità fresate – Lunghezza 450 mm
16 % CrPT 110 kg inox

Temperato e rinvenuto

Z35CD16+QTLA2316
 Piatti di precisione – 2 facce, 2 bordi e 2 estremità fresate – Lunghezza 450 mm
13 % CrPT 110 kg inox + S

Temperato e rinvenuto

Z7CS13+QTLA2099
 Piatti di precisione – 2 facce, 2 bordi e 2 estremità fresate – Lunghezza 450 mm
Acciai per trattamento termico
Debolmente legato40NCD16

Ricotto

40NCD16LA2767
 Tondi di precisione – Ø rettificato (h8) estremità segate – Ricotto – Lunghezza 1000 mm
 Piatti di precisione – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate – Ricotto – Lunghezza 500 mm
 Piatti di precisione – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate – Ricotto – Lunghezza 1005 mm
5 % Cr1.2343 (Z38CDV5)

Ricotto

Z38CDV5.1LA2343
 Tondi di precisione – Ø rettificato (h8) estremità segate – Ricotto – Lunghezza 1000 mm
 Piatti di precisione – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate – Ricotto – Lunghezza 500 mm
 Piatti di precisione – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate – Ricotto – Lunghezza 1005 mm
5 % Cr1.2343 ESR (Z38CDV5 refondu) –

Ricotto

EZ38CDV5.1LA2343 ESR
 Piatti di precisione – 2 facce, 2 bordi e 2 estremità fresate – Lunghezza 450 mm
5 % Cr1.2343 ESR (A&D SMV3W)

Ricotto

EZ38CDV5.1SMV3W
5 % Cr1.2340 ESR (A&D ADC3W)

Ricotto

EZ35CDV5.1ADC3W
 Piatti di precisione – 2 facce, 2 bordi e 2 estremità fresate – Lunghezza 450 mm
5 % Cr1.2344 (Z40CDV5)

Ricotto

Z40CDV5.1LA2344
5 % Cr1.2344 ESR (Z40CDV5 refondu)

Ricotto

EZ40CDV5.1LA2344 ESR
5 % Cr1.2367 ESR Mod
(A&D ADC88) –

Ricotto

EZ35CDV5.2ADC88
Acciai inossidabili per trattamenti termici
14 % CrInox Z40C13

Ricotto

Z40C13LA2083
 Piatti di precisione – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate – Ricotto – Lunghezza 1005 mm
14 % CrInox Z40C13 ESR
(A&D X13T6W) –

Ricotto

EZ40CD15X13T6W
 Piatti di precisione – 2 facce, 2 bordi e 2 estremità fresate – Lunghezza 450 mm
Acciai speciali per applicazioni meccaniche
Debolmente legatoA&D GKH

Temperato e rinvenuto

32CDV13LA7765
Debolmente legatoA&D LK3

Temperato e rinvenuto

40CAD6.12LA8509
Debolmente legatoA&D V300

Ricotto

45SCD6LA2249
Debolmente legato16NC6

Ricotto

18NC5LA166
Debolmente legato20MC5

Ricotto

20MC5LA2162
 Piatti di precisione – Lunghezza 500 mm
Piatti di precisione – Lunghezza 1005 mm
19 % CrInox 304L

Iper-temprato

Z3CN18.10LA4307
 Piatti di precisione – Facce grezze, coste segate – Ipertemprati pronti all’uso – Lunghezza 1000 mm
18 % CrInox 316L

Iper-temprato

Z2CND17.12.2LA4404
Acciai per applicazione lavorazione a freddo
Debolmente legato90MCV8

Ricotto

90MCV8LA2842
 Tondi di precisione – Ø rettificato (h8) estremità segate – Lunghezza 1000 mm
 Piatti di precisione – 2 facce rettificate, bordi fresati, estremità segate – Lunghezza 500 mm
 Piatti di precisione – 2 facce rettificate, bordi fresati, estremità segate – Lunghezza 1005 mm
 Piatti di precisione – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate – Ricotto – Lunghezza 1005 mm
12 % CrZ160CDV12
Ricotto
Z160CDV12LA2379
 Blocchi di precisione trattati 57-61 HRC – 2 facce rettificate, 4 bordi fresati
 Tondi di precisione – Ø rettificato (h8) estremità segate – Ricotto – Lunghezza 1000 mm
 Piatti di precisione – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate – Lunghezza 1005 mm
 Piatti di precisione – 2 facce rettificate, bordi fresati, estremità segate – Lunghezza 500 mm
HSSM2
Ricotto
Z85WDCV6.5.4.2LA3343
 Tondi di precisione – Ø rettificato (h8) estremità segate – Ricotto – Lunghezza 1000 mm
 Piatti di precisione – 2 facce e 2 bordi fresati, 2 estremità segate – Lunghezza 500 mm
HSSM42
Ricotto
Z110DKCWV9.8.4.2.1LA3247
 Tondi di precisione – Ø rettificato (h8) estremità segate – Ricotto – Lunghezza 200 mm
 Barre di precisione – Rettificate 4 lati h11, 2 estremità segate – Lunghezza 200 mm
Acciai per utensili sinterizzati (metallurgia delle polveri)
HSSASP2012 (PM)
Ricotto
Z60CWDV 2.2.2LAPM2012
HSSASP2023 (PM)
Ricotto
Z130WDCV 6.5.3LAPM2023
HSSASP2030 (PM)
Ricotto
Z130KWDCV8.6.5.3LAPM2030
HSSASP2053 (PM)
Ricotto
 LAPM2053
19 % CrASPAPZ10 (PM)
Ricotto
Z115CDVN19.2.1LAPMAPZ10
Famille d’aciers Appellation usuelle Etat de livraison Ancienne AFNOR Nuance ou marque LA
HSS ASP2012 (PM) Recuit Z60CWDV 2.2.2 LAPM2012
HSS ASP2023 (PM) Recuit Z130WDCV 6.5.3 LAPM2023
HSS ASP2030 (PM) Recuit Z130KWDCV8.6.5.3 LAPM2030
HSS ASP2053 (PM) Recuit LAPM2053
19 % Cr ASPAPZ10 (PM) Recuit Z115CDVN19.2.1 LAPMAPZ10

Accompagnement dans votre projet

Il nostro personale effettua e riceve una formazione interna costante e pianificata.

Nessun valore minimo per ordini.


Invio di offerte alle richieste dei clienti entro 24 ore

Le basi ferro – Carbonio

Le basi ferro-Carbonio contengono una quantità importante di leghe (acciai e ghise) ripartite in famiglie e gruppi in base alle loro caratteristiche chimiche, fisiche e meccaniche.

Queste leghe vengono ampiamente utilizzate nell’industria, in particolare: • Gli acciai al carbonio.
• Gli acciai non legati.
• Gli acciai legati.

• Gli acciai rapidi.

Questi acciai vengono chiamati acciai martensitici poiché la loro struttura si modifica dopo un trattamento termico di tempra e rinvenimento dandogli, di fatto, delle caratteristiche meccaniche e dei livelli di durezza, anche molto elevati.

In base alle tipologie e ai criteri ricercati, queste leghe sopportano anche trattamenti termochimici di cementazione, di nitrurazione o di depositi sottovuoto ed elettrolitici.

Gli acciai inossidabili vengono utilizzati per la loro resistenza alla corrosione e sono suddivisi in tre gruppi principali: • Gli acciai inossidabili martensitici.
• Gli acciai inossidabili ferritici.
• Gli acciai inossidabili austenitici.

Ogni famiglia ha dei comportamenti diversi nei confronti delle forme di corrosione incontrate nell’ambito della loro utilizzazione.

Gli acciai inossidabili martensitici vengono utilizzati per le loro buone proprietà meccaniche dopo un trattamento termico di tempra e di rinvenimento, combinati ad una buona resistenza alla corrosione ed alle esposizioni all’ambiente.

Tuttavia sono sensibili alla corrosione puntiforme e hanno bisogno di condizioni di rifinitura accurate durante la pre- parazione (lucidatura).

Gli acciai inossidabili ferritici e austenitici resistono molto bene alla corrosione puntiforme, ma i livelli delle loro caratteristiche meccaniche sono deboli poiché la loro struttura non si modifica durante la fase di tempra.

Il nostro catalogo vi permetterà di avere delle informazioni generali riguardanti una serie di tipologie selezionate; ognuna di esse è specifica e reagisce a gamme di trasformazione definite.

Ciò che ci si aspetta dai risultati non è dovuto sistematicamente alla composizione di una tipologia selezionata, ma anche alla qualità della sua preparazione e alle condizioni di utilizzo e di impiego.

Per ulteriori informazioni e in caso di necessità, vi invitiamo a consultarci.