ADC88 - Acciaio per trattamento termico 50 09
EN : X36CrMoV5.2 ESR (Ex AFNOR EZ40CDV 5.2) mod - W.Nr : 1.2367 ESU mod
Elaborazione modalità rifusione tramite elettrodo fusibile



Composizione chimico in %
C | Mn | Si | Cr | Mo | V | S | P | Fe | |
Mini | 0,34 | 0,20 | 0,20 | 4,90 | 2,00 | 0,30 | - | - | Base |
Maxi | 0,36 | 0,30 | 0,30 | 5,20 | 2,20 | 0,50 | 0,0010 | 0,006 | Base |
Proprietà fisiche a 20 °C
Densità : 7,85
Coefficiente medio di dilatazione in m/m* °C
tra 20 °C e 100 °C : 11,0 x 10-6
tra 20 °C e 300 °C : 11,8 x 10-6
tra 20 °C e 500 °C : 12,8 x 10-6
Punti di trasformazione
Ac1 : 840 °C, Ac3 : 910 °C.
Fucinatura
1100 °C - 1000 °C seguita da un raffreddamento lento e guidato.
Ricotto
830 °C con successivo raffreddamento lento.
Stato di fornitura
Ricotto ≤ 235 HB.
Controllo US secondo EN 10228-3 Classe 3.
Identificazione: Giallo, croce nera : .
Attitudine all’uso
In base al trattamento termico realizzato e alle caratteristiche meccaniche desiderate:
- Grandissima attitudine alla lucidatura.
- Buona resistenza all’ossidazione a caldo.
- Buona resistenza agli urti e alla fatica termica.
- Ottima tenacità.
- Grande resistenza all’usura.
- Buona attitudine alla lucidatura.
- Grande attitudine alla nitrurazione.
- Grande attitudine ai rivestimenti superficiali (rivestimento PVD).
Trattamento termico
Tempra: - preriscaldamento a 750 °C,
- riscaldamento a 1020 °C,
- tempra all’aria o con gas (per i pezzi compatti, la tempra all’aria può essere sostituita dalla tempra in un bagno di sali a 280 °C seguita da un raffreddamento all’aria).
- Si consiglia di effettuare il riscaldamento in atmosfera inerte.
1er Rinvenimento: verso 550 °C.
2e Rinvenimento: tra 550 °C e 650 °C secondo la durezza desiderata.
Curva di rinvenimento
Campioni trattati su provette con uno spessore di 25 mm.
Attitudine alla saldatura
Bacchetta WRLA4 Ø 1,6. Codice Lugand 43 05 005.
Bacchetta WRLA8 Ø 1,6. Codice Lugand 43 05 130.

Sezioni disponibili in mm
![]() | 1050x220 |
Impieghi industriali
Stampi d’iniezione sotto pressione
di leghe leggere.
Matrici ed inserti di forgiatura.
Stampi per la trasformazione di materie plastiche.
Utensili per filatura.
Stampi per il vetro.
Durezza massima
55 HRC

