SMV5 W - Acciaio per trattamento termico 5035
EN : X50CrMoWV5 ESR - (Ex AFNOR EZ50CDWV5)





Impieghi industriali
Stampi d’iniezione per materie plastiche abrasive. Matrici e punzoni di formatura.
Stampo iniezioni ZAMAK. Utensile di forgiatura e taglio a freddo. Utensile da taglio.
Può sostituire l’LA2379 in caso di fragilità.
Composizione chimico in %
Stato ricotto Stato trattato | C | Mn | Si | Cr | Mo | W | V | S | P | Fe |
Mini | 0,48 | 0,25 | 0,80 | 4,90 | 1,00 | 0,90 | 0,30 | - | - | Base |
Maxi | 0,52 | 0,40 | 1,00 | 5,20 | 1,40 | 1,30 | 0,50 | 0,0010 | 0,015 | Base |
Proprietà fisiche a 20 °C
Densità : 7,9
Coefficiente medio di dilatazione in m/m* °C
tra 20 °C e 200 °C : 11,2 x 10-6
tra 20 °C e 400 °C : 12,0 x 10-6
tra 20 °C e 600 °C : 12,8 x 10-6
Stato di fornitura
Ricotto ≤ 240 HB.
Omologato secondo il processo B2234.
Controllo US secondo EN 10228-3 Classe 3.
Identificazione: rosa .

Punti di trasformazione
Ac1 : 810 °C, Ac3 : 880 °C.
Fucinatura
1050 °C - 850 °C seguita da un raffreddamento lento e guidato.
Ricotto
850 °C con successivo raffreddamento lento.
Attitudine all’uso
In base al trattamento termico realizzato e alle caratteristiche meccaniche desiderate:
- Durezza elevata.
- Ottima tenacità.
- Buona resistenza all’usura.
- Scarsa deformazione al trattamento termico.
- Può essere utilizzato per realizzare utensili portati in servizio fino ad una temperatura di 450 °C.
- Resiste bene agli shock termici.
- Grande attitudine alla nitrurazione e deposizioni (PVD).
- Grande attitudine alle operazioni di lucidatura e alla fotoincisione.
Attitudine alla saldatura
Bacchetta WRLA8 Ø 1,6.
Codice Lugand 43 05 130.
Curva di rinvenimento
Campioni trattati su provette con uno spessore di 25 mm.

Trattamento termico
Tempra: - preriscaldamento a 700 °C,
- riscaldamento a 1000 °C,
- tempra all’aria o con gas (per i pezzi compatti, la tempra all’aria può essere sostituita dalla tempra in un bagno di sali a 220 °C seguita da un raffreddamento all’aria).
- Si consiglia di effettuare il riscaldamento
in atmosfera inerte.
Rinvenimento: per ottenere la durezza massima è
necessario effettuare 2 rinvenimenti successivi a 520 °C.
Sezioni disponibili in mm
![]() | 32 | 41 | 51 | 61 | 71 | 81 | 91 |
![]() | 400x30 | 400x40 | 400x100 | 400x150 | 525x85 | 620x250 | |
1010x155 | 1020x160 |
Su richiesta
≤ 240
HB
Dureté
maxi
58 HRC
Nit.
1100 HV
PVD
Polissage
sur
demande
ESR
Elaborazione modalità rifusione tramite elettrodo fusibile