LA 2249 (V300) - Acciaio ad alto limite elastico 50 34
EN 45 SiCrMo6 (Ex AFNOR 45SCD6) - W.Nr 1.2249


Composizione chimico in %
C | Mn | Si | Cr | Mo | S | P | Fe | |
Mini | 0,40 | 0,50 | 1,30 | 0,60 | 0,15 | - | - | Base |
Maxi | 0,50 | 1,00 | 1,60 | 1,60 | 0,35 | 0,030 | 0,030 | Base |
Proprietà fisiche a 20 °C
Densità : 7,85
Modulo d’elasticità E : 220 000 N/mm²
Coefficiente di Poisson V : 0,3
Coefficiente medio di dilatazione in m/m* °C
tra 20 °C e 100 °C : 11,4 x 10-6
tra 20 °C e 700 °C : 14,4 x 10-6
Conducibilità termica a 20 °C in W (m*k) : 35
Magnetico
Punti di trasformazione
Ac1 : 760 °C, Ac3 : 845 °C.
Fucinatura
1100 °C - 900 °C.
Ricotto
825 °C seguita da un raffreddamento lento e guidato.
Stato di fornitura
Acciaio consegnato allo stato ricotto ≤ 220 HB.
Controllo US secondo EN 10308-3 Classe 3.
Identificazione: nero profilo rosso .
Attitudine all’uso
In base al trattamento termico effettuato:
- Acciaio per utensili debolmente legato ad alto limite elastico, utilizzato nella meccanica generale.
- Eccellenti proprietà meccaniche.
- Grande limite elastico.
- Grande resistenza alla torsione (E = 80 103 N/mm² in torsione)
- Debole resistenza alla corrosione.
Attitudine alla lucidatura
Idoneo alla lucidatura 'brillante 6 micron’.
Riferirsi alla tabella delle corrispondenze e delle note tecniche a fine catalogo.
Trattamento termico
Tempra: - preriscaldamento a 700 °C,
- riscaldamento a 890 °C,
- tempra in olio caldo o in un bagno di sali.
Rinvenimenti: A partire da 120 °C in base alla durezza e alle caratteristiche meccaniche desiderate.
Curva di rinvenimento
Campioni trattati su provette con uno spessore di 25 mm.
Caratteristiche meccaniche
In base alla temperatura di rinvenimento:
: Rinvenimento 450 °C : Rinvenimento 600 °C
: Rm : 1600 MPa : Rm : 1150 MPa
: Rp 0,2 : 1400 MPa : Rp 0,2 : 1000 MPa
: A % (5d) : 10 % : A % (5d) : 18 %
: KCU : 30 J/cm² : KCU : 60 J/cm²
Attitudine alla saldatura
Adatto alla saldatura laser, saldatura TIG sconsigliata.
Sezioni disponibili in mm
![]() | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 |
Impieghi industriali
Molle.
Barre di torsione.
Pezzi di meccanica generale sollecitati alla torsione.
Pezzi meccanici con limiti elastici elevati.
Alberi.