LAPM APZ10 - Acciaio inossidabile martensitico per trattamento termico 50 13
X115 CrMoVN19.1 (Ex AFNOR Z115CDVN19.1)
Elaborazione Metallurgia delle polveri


Recuit
870 °C / 900 °C seguita da un raffreddamento lento a 700 °C.
Composizione chimico in %
C | Mn | Si | Cr | Mo | V | W | Co | N | S | P | Fe | |
Mini | 1,10 | - | - | 17,50 | 1,90 | 0,70 | - | - | - | - | - | Base |
Maxi | 1,25 | 0,50 | 0,50 | 19,50 | 2,20 | 1,00 | 0,10 | 0,10 | 0,15 | 0,030 | 0,030 | Base |
Proprietà fisiche a 20 °C
Densità : 7,6
Modulo d’elasticità E : 215 000 N/mm²
Coefficiente di Poisson V : 0,3
Coefficiente medio di dilatazione in m/m* °C
tra 20 °C e 400 °C : 12,2 x 10-6
tra 20 °C e 600 °C : 12,9 x 10-6
Conducibilità termica a 20 °C in W (m*k) : 15
Conducibilità termica a 400 °C in W (m*k) : 19
Magnetico
Punti di trasformazione
- Ac1 : 815 °C, - Ac3 : 890 °C.
Fucinatura
1100 °C - 900 °C seguita da un raffreddamento lento.
Stato di fornitura
Acciaio consegnato allo stato ricotto.
Durezza ≤ 280 HB.
Attitudine all’uso
- Buona resistenza alla corrosione.
- Buona resistenza all'abrasione.
- Buona attitudine alla lucidatura.
- Buona attitudine per i rivestimenti PVD.
Trattamento termico
Tempra : - preriscaldamento a 750 °C,
- riscaldamento tra 1025 e 1125 °C in base alla durezza ricercata,
- tempra con gas.
Temprato: Tra 180 ° C e 220 ° C per una ottimale tenuta e resistenza alla corrosione.
Tra 500 ° C e 525 ° C per applicazioni seguite da rivestimenti in PVD (primo rinvenimento 500 °C).
Attitudine alla saldatura
Sconsigliato.
Sezioni disponibili in mm
![]() | 30 | 60 | 80 | 100 |
![]() | 403x250 | |||
Impieghi industriali
Materie plastiche: stampi e particolari per stampi.
Medico: accessorio.
Estrusione.
Posate e Coltelli.