LA 2067 - Acciaio da costruzione tipo “Stub” NUANCE-LA2067
100C6 h7 Tipo Stub - 102Cr6 - (Ex AFNOR 100C6) - W.Nr 1.2067
Impieghi industriali
Pezzi d’usura; cuscinetti; coppiglie; punzoni; assi; colonne di guida; lime; punte da trapano; alesatrici.
Durezza in HB
Composizione chimica in % secondo la norma ISO 4957
C | Mn | Si | Cr | S | P | Fe | |
Mini | 0,95 | 0,25 | 0,15 | 1,35 | - | - | Base |
Maxi | 1,10 | 0,45 | 0,35 | 1,65 | 0,015 | 0,025 | Base |
Proprietà fisiche a 20 °C
Densità : 7,85
Modulo d’elasticità E : 210 000 N/mm²
Coefficiente di Poisson V : 0,3
Coefficiente medio di dilatazione in m/m* °C
tra 20 °C e 100 °C : 11,4 x 10-6
Conducibilità termica a 20 °C in W (m*k) : 33
Magnetico
Stato di fornitura
Durezza di fornitura ≤ 240 HB.
Punti di trasformazione
Ac1 : 745 °C, Ac3 : 770 °C.
Fucinatura
1100 °C - 900 °C seguita da un raffreddamento lento e guidato.
Ricotto
750 °C. Raffreddamento lento.
Attitudine all’uso
In base al trattamento termico effettuato e alle caratteristiche meccaniche ricercate: acciaio ad alto contenuto di carbonio per un lavoro a caldo e a freddo.
Attitudine alla saldatura
Fortemente sconsigliato.
Trattamento termico
Tempra: - preriscaldamento a 690 °C,
- riscaldamento a 850 °C,
- tempra agitata in acqua o in olio caldo,
o in un bagno di sali.
Rinvenimento: A partire da 130 °C in base alle caratteristiche meccaniche e alla durezza ricercata.
Curva di rinvenimento
Campioni trattati su provette con uno spessore di 25 mm.

Diametri: Tabella di conversione dei pollici in mm
Pollice | 1/8 | 5/32 | 11/64 | 3/16 | 1/4 | 5/16 | 3/8 | 7/16 | 1/2 | 9/16 | 5/8 |
mm | 3,17 | 3,96 | 4,35 | 4,76 | 6,35 | 7,93 | 9,52 | 11,11 | 12,7 | 14,28 | 15,87 |
Pollice | 3/4 | 7/8 | 15/16 | 1 | 1.1/8 | 1.3/16 | 1.1/4 | 1.3/8 | 1.7/16 | 1.1/2 | |
mm | 19,05 | 22,22 | 23,81 | 25,4 | 28,57 | 30,16 | 31,75 | 34,92 | 36,51 | 38,10 |